-
1. Creatina: che cos’è? La sostanza creatina è formata da aminoacidi: glicina, metionina e arginina. La maggior parte si trova nei muscoli scheletrici – circa il 95%. Il cuore, il cervello e i testicoli contengono il restante 5%. 2. Come funziona? Secondo il CEO della NSCA David Sandler, la creatina ti permette di lavorare più a lungo e più […]
-
1. SICUREZZA Innanzitutto, nella maggior parte dei casi, il peso della macchina fornisce un grado di sicurezza “incorporato” più elevato rispetto ai pesi liberi, il che è particolarmente utile per i principianti. Non esiste un esercizio sicuro al 100%, ma non dovresti preoccuparti di perdere il controllo dei manubri sopra la testa, eseguire l’esercizio sulla macchina […]
-
1. Premere dal petto con giri di manubri di 180 gradi Se hai strappato i muscoli pettorali una volta, sarai d’accordo che la pressa con bilanciere non è l’ideale. Pertanto, puoi tranquillamente usare i manubri. Ma questi esercizi non devono essere una normale pressa per il petto. Aggiungi loro colpi di scena, letteralmente, per sfruttare la posizione […]
-
1. Squat con gancio inverso Come si fa? Invece di mettere il tuo corpo con le spalle alla macchina, cambi la tua posizione e guardi la macchina con la tua faccia. Fare l’esercizio con il lato posteriore costringe i glutei, i fianchi e i quadricipiti a lavorare. Perché non vale la pena fare questo esercizio? Innanzitutto, […]
-
1. Metti da parte una giornata di allenamento specifica per le braccia Uno dei modi più popolari per strutturare il tuo allenamento è combinare parti del corpo grandi e piccole in un’unica sessione. Come regola generale, gli allenamenti per schiena e bicipiti o petto e tricipiti sono spesso combinati e per molti atleti questa tattica funziona […]
-
In poche parole, una ripetizione massima è la quantità di peso che puoi sollevare alla volta. Molte persone pensano che queste informazioni saranno utili solo per i powerlifter, e mentre è certamente importante per loro, sarà comunque utile per tutti conoscere il loro limite di potenza, compresi i bodybuilder. Per che cosa? È importante conoscere le tue […]
-
Potresti già conoscere le pause tra gli esercizi dai piani di allenamento. E forse hai notato in palestra che la durata di quelle pause non sembra avere importanza. Per quanto possa sembrare difficile, “pettegolezzi sul caffè” tra gli esercizi o (peggio ancora!) tra le singole frasi di esercizio è uno dei motivi principali del (diffuso) […]
-
Solo per comprenderci correttamente: l’allenamento quotidiano (della forza) è qualcosa di molto breve. Massimo 2 settimane. E quindi perfetto per il relax, se vuoi ottenere il massimo da 1 ora di allenamento della forza al giorno, come me. E poi hai bisogno di un piano professionale. Ho deciso un piano di allenamento push-pull-polpaccio che faccio […]
-
Per cominciare, la velocità dell’esercizio non è scienza missilistica. È importante per i tuoi progressi che la tua velocità di esecuzione sia controllata, ripetibile e uniforme. Il ritmo 4/1 è una velocità di esecuzione così controllata, riproducibile e uniforme. Usali allo stesso modo per tutti gli esercizi. Quindi diventa automatico per te ed è esattamente […]
-
Ho tirato fuori un piccolo opuscolo: “Fitness for Women”. Anche in questo caso è fastidioso, perché è un mito privo di significato. Tuttavia, l’ho letto e ho dovuto ridere. Perché? Perché il nome “Fitness for Women” promette, ma dall’interno evitano invariabilmente di dire una parola sul fitness specifico per le donne. E giustamente, e il […]